Tag Archivio per: Rotary Club MIlano San Babila

Comunicare lo sport oggi con Elisa Guarnieri al Rotary Milano San Babila

In videoconferenza martedì 7 luglio, dalle ore 20.30

Milano – Ho iniziato il mio anno da Presidente del Rotary Club Milano San Babila col programma “Dietro le quinte”, percorso tra personaggi e storie della musica, dell’arte, dello sport e della cultura.

Lo sport è agonismo, competizione, ma anche attenzione e conoscenza, comprensione di chi siamo, noi e i nostri avversari. Caratteristiche che si riflettono poi nella vita di tutti i giorni, in tutti i campi, non perché debba essere a tutti i costi una gara, ma per saper acquisire la consapevolezza delle nostre capacità, nel fare tutto il possibile per raggiungere i migliori risultati e come farlo sapere… a più gente possibile e ai soggetti maggiormente interessati!

Ne abbiamo parlato, ancora una volta in formato “digitale”, nell’incontro con Elisa Guarnieri (grazie all’amico Luca Bolzoni – vicepresidente del Club – che me l’ha fatta conoscere), di cui vi raccontiamo le principali tappe del suo percorso nel campo delle pubbliche relazioni sportive. Venti anni di esperienza nella comunicazione sportiva, maturati grazie alla collaborazione con brand e atleti di rilevanza internazionale.

Dopo gli studi in economia e commercio presso l’Università di Parma, entra nel team Pr di Nike Italy nel 2000 per poi passare nel 2001 nell’agenzia milanese Ism Italia dove sviluppa forti competenze nella gestione dell’ufficio stampa per le aziende clienti dell’agenzia diventando account per Nike Italy. Nel 2011 lascia Ism Italia e apre insieme ad altre tre giovani professioniste di Pr l’agenzia Hub, una delle prime specializzate in digital marketing e Pr.

Continua ad essere la consulente di riferimento per Nike e Jordan Brand specialmente per il calcio e il basket. I principali brand per cui ha lavorato sono As Roma, Fc Internazionale, Casio, Scuderie Ferrari, Red Bull e Gatorade.

Nel 2005, parallelamente all’attività di Pr e ufficio stampa in agenzia, inizia come freelance a sviluppare competenze in sports marketing e athlete’s management grazie alla collaborazione con lo sciatore Giorgio Rocca, vincitore della Coppa del Mondo di Slalom. Affianca Rocca durante le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e Giuliano Razzoli durante le Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010 dove Razzoli vince la medaglia d’oro sempre in Slalom. Nel 2006 assiste anche Marco Materazzi nella gestione della comunicazione e ricerca sponsor dopo la vittoria dei Mondiali di calcio. Nel 2010 inizia la collaborazione con il giocatore Nba Marco Belinelli (insieme a lei nelle foto).

Oltre a Marco Belinelli, per il quale si occupa di comunicazione, Pr, la gestione social media e ricerca sponsor, Elisa è manager di diversi atleti tra cui Fabio Scozzoli e Martina Carraro – elementi di spicco della Nazionale di nuoto –, Braam Steyn giocatore di Treviso Rugby e della Nazionale Italiana e Monica Contrafatto atleta paralimpica bronzo nei 100m a Rio 2016.

Un ricco curriculum, come ci dice Elisa: “…In continuo divenire!”

Per partecipare inviare una mail a info@rotarymilanosanbabila.it

Premio Internazionale di Canto Lirico Marco Koliqi

Rinviata l’edizione 2020

Milano – Eravamo partiti alla grande, con una nuova location e tante belle idee ma, purtroppo, l’emergenza covid-19 ci ha tagliato le ali. E così quest’anno niente Premio Koliqi, ma è solo un arrivederci. Ci ritropveremo l’anno prossimo ancora più forti, ancora più belli. La musica è cultura e la cultura è una grande cura!

Al Rotary si è parlato di Cina

Ho fatto “le veci del Presidente” alla conviviale del 18 febbraio

Milano – Una conviviale “in famiglia” al Rotary Club Milano San Babila, nella quale gli interventi sono stati appannaggio dei nostri soci, ha affrontato argomenti di grande interesse e di stretta attualità. Assente il Presidente Riccardo Costa, è toccato a me farne le veci, e con piacere in qualità di “incoming”, occasione non solo di sostituire un amico ma anche di crescita – e perché no? di allenamento…, per un ruolo che dovrò ricoprire interamente nel prossimo anno rotariano.

L’annunciata autopresentazione di Giovanni Lovisetti ci ha fatto conoscere meglio il nostro socio “avvocato ma non tanto” con il talento per l’innovazione, l’imprenditoria e soprattutto una straordinaria passione-competenza per la Cina.Brillantemente introdotto da Lovisetti, il tema Cina è stato ulteriormente (e altrettanto brillantemente) sviluppato in duo con Stefano Devecchi Bellini nella seconda parte della serata; in cui, dopo un breve ri-autopresentazione, Stefano ha proposto una visione inedita e originale dei modi di confrontarsi con l’universo cinese, a livello personale e nel business. In questo senso anche una collezione di orologi dedicati alla cultura locale può diventare uno strumento efficace per socializzare ed entrare in empatia con una mentalità lontana da quella occidentale e, allo stesso modo, occorre adattare la filosofia del business. Entrambi

Un confronto sicuramente interessante, per conoscere meglio un gigante, economico ma non solo, come la Cina in momenti in cui ce la ricordiamo – purtroppo – solo per il corona virus e l’epidemia che sta contagiando il mondo.

Presentato il programma annata rotariana

Una riunione conviviale per raccontare le linee della mia presidenza

Milano – Giovedì 20 febbraio, al ristorante Terraferma di Milano, incontro conviviale a cena con gli amici che costituiranno la “squadra” che mi sosterrà nel prossimo impegno di Presidente del Rotary Club Milano San Babila.

Un’occasione per confrontarci, e prepararci!, su quel che ci aspetta nel prossimo anno rotariano. Ho voluto intitolare le mie linee d’intervento all’insegna del “Dietro le quinte”. Chi mi conosce sa bene che amo da sempre l’arte e la cultura in tutte le sue forme, e voglio accompagnare gli amici rotariani in questo viaggio per conoscere meglio quel che succede e come ci si muove dietro quel che vediamo.

Tante le proposte e le belle idee cui stiamo lavorando: dalla musica al teatro, dal cinema alla fotografia, dal Palio di Legnano (la mia città) allo sport.